La Compagnia Flavio Sala chiuderà domani a Riazzino la tournée del suo spettacolo.
Gli spettacoli
Scegli il giorno e acquista il biglietto per lo spettacolo che preferisci
La Compagnia
La Compagnia Teatrale Flavio Sala è nata nel 2014 da un’idea di Flavio Sala, attore, comico e cabarettista poliedrico della Radiotelevisione Svizzera Italiana, noto al vasto pubblico anche in virtù della sua irresistibile interpretazione del personaggio del frontaliere Roberto Bussenghi. Siamo una Compagnia professionale che crede nei benefici apportati alla collettività dal sorriso e dal buon senso popolare e si prefigge di mantenere viva e vitale la commedia dialettale. Le nostre produzioni impegnano volti conosciuti del teatro e dell’intrattenimento affiancati a giovani talenti e puntano a divertire e a fare riflettere gli spettatori, prediligendo toni leggeri ma mai scontati o superficiali. La nostra sigla distintiva è il fresco connubio tra il ricco e imprescindibile patrimonio della tradizione e le sollecitazioni della vita contemporanea e del mondo moderno.
La Compagnia annovera quali soci fondatori:
Flavio Sala – Presidente e attore
Moreno Bertazzi – Vice Presidente
John Rottoli – Attore
Gian Paolo Caligari – Amministratore contabile
Per mettere in scena la sua prima pièce, la Compagnia si è avvalsa delle capacità comprovate del giovane autore Gionas Calderari, che fin da giovanissimo si è avvicinato al teatro dialettale.
Nel 2014 ha firmato la commedia in due atti “Na bela tusa par trii dutùr”, messa in scena dal TEPSI (Teatro popolare della Svizzera italiana). Collabora inoltre alla sitcom RSI “Semm ammò chi”, della quale ha scritto alcuni episodi.
La Compagnia vanta tra le sue fila alcuni dei personaggi storici della commedia dialettale ticinese più noti e amati dal pubblico, quali
Leonia Rezzonico, Sandra Zanchi e Orio Valsangiacomo e, dal 2020, Mileti Udabotti.
Sono presenti inoltre volti conosciuti come Rosy Nervi, animatrice radiofonica; Fabrizio Casati, presentatore e conduttore della RSI; Beppe Franscella, distintosi come brillante attore dialettale nelle ultime due produzioni del TEPSI.
“Se la va
la gh’a i röd”
Sulla scia del successo de Un altro bel garbüi, la Compagnia Teatrale Flavio Sala torna al garage Pistoni dove ritroviamo tutti i protagonisti della precedente commedia dialettale: i simpatici meccanici scansafatiche Nando, Federer e Sac a Poche; la litigiosa coppia di proprietari, Stella e Orazio; la bella e grintosa Toyota. Nuove esilaranti avventure aspettano i nostri beniamini, a partire da Nando, ex scapolo impenitente, la cui relazione con Toyota sta diventando sempre più una cosa seria: presto infatti incontrerà i genitori di lei, che lo hanno invitato a Biasca per conoscerlo. Riuscirà Nando a fare buona impressione e soprattutto a resistere al vecchio istinto di dileguarsi di fronte agli impegni? Inutile dirlo: se la va, la gh’a i röd!
Sponsor principale

Le Commedie

Gli spettacoli della Compagnia
Gli Attori e l’ Autore

“Se la va la gh’a i röd” Tour 2020

CORONAVIRUS: CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA
Il Consiglio di Stato ticinese ha disposto fino al 15 marzo il divieto per tutte le manifestazioni con più di 150 partecipanti.
Tale divieto entra in vigore dalla mezzanotte di oggi, venerdì 6 marzo.
Per questo motivo abbiamo deciso di rinviare tutti i nostri spettacoli alla primavera 2021.
Vi terremo aggiornati.
4 Marzo 2020
BELLINZONA
Debutto al Teatro Sociale, *Repliche: Giovedì 5, Venerdì 6.
Rinviato alla primavera 2021
ASCONA
Teatro del Gatto
Rinviato alla primavera 2021
MANNO
Sala Aragonite
Costo biglietto:
intero 25 CHF
AVS e ragazzi fino ai 12 anni 20 CHF
Alla cassa saranno accettati unicamente contanti
Prenotazioni: scrivere un’email a info@compagniaflavio.ch
oppure telefonare al nr 079 676 61 23
Rinviato alla primavera 2021
FAIDO
Palestra scuole comunali ore 20.30
Prevendita disponibile dal 1° Marzo 2020 presso:
Jeans shop a FAIDO
Jeans shop a BIASCA
Infopoint Leventina ad AIROLO di Bellinzona e Alto Ticino Turismo
Rinviato alla primavera 2021
MENDRISIO
Cinema teatro Plaza
Gallery
Sostieni “La Compagnia”
Il teatro dialettale ticinese è un sempreverde, la nostra missione è mantenerlo giovane, vivace e vitale. Se anche tu ci tieni, sostienici con una libera donazione.
Per Info
Banca Raiffeisen Colline del Ceresio
Via San Gottardo 139
6942 Savosa
Conto: 69-8897-8
IBAN: CH85 8036 2000 0048 5166 8
a favore di:
Compagnia Teatrale Flavio Sala
Via Medoscio 86
6597 Agarone
Un GRAZIE di cuore da tutti i membri de “La Compagnia”.
Dicono di noi

Shop

Acquista i nostri DVD, al prezzo di CHF. 25.- Cad.
Per ordinarli puoi mandare una mail a info@compagniaflavio.ch e specificare quale DVD preferisci.
Un altro bel garbüi DVD

La Solita Süpa DVD
